Rina Insegna
I nostri corsi di pasta fresca.
Il nostro mestiere è la nostra passione! Una passione che vorremo anche condividere e trasmettere ai nostri clienti.
Regolarmente organizziamo corsi per bambini e adulti dove imparare l’antica tradizione culinaria. L’arte della pasta fresca nasce in casa, sul tavolo da cucina. Tavoli che, come lo sono quelli di Sfoglia Rina, sono attrezzati con apposito vano per contenere tagliere e mattarello. Vi invitiamo a radunarvi con noi attorno al piano di lavoro, a mettere letteralmente le mani in pasta, a godere del piacere semplice del fare qualcosa di buono con le proprie mani, a sentire le storie della nostra nonna e delle tante donne che hanno creato la pasta fresca: fondamenta della nostra cucina.
Sfoglia Rina propone un percorso conviviale alla scoperta dell’antica arte della pasta fresca. Attorno al nostro tavolone, indulgeremo nelle innumerevoli tecniche di questo patrimonio gastronomico unico al mondo. Riscopriremo il piacere semplice di condividere chiacchere in cucina ” armati” di un mattarello. Un ciclo, per approfondire singole tematiche legate alla realizzazione della pasta ripiena e non.
Prenotazioni via mail a corsi@sfogliarina.it
WHEN:
Ogni MERCOLEDI'' dalle 18:00 alle 19:30, per 5 settimane consecutive
Dal 1° OTTOBRE al 29 OTTOBRE (1,8,15,22,29)
WHERE:
Sfoglia Rina, via Marconi 70, 40033 a Casalecchio di Reno.
Il negozio è facilmente raggiungibile dal centro di Bologna con il bus 20 (ca. 20min),
che effettua le sue corse fino a tarda serata.
WHAT:
Ciclo di 5 lezioni di 1 ora 30 min al costo di 185 € totali.
(la lezione potrebbe protrarsi un po’ oltre per alcuni temi specifici)
Pacchetto di 3 lezioni a scelta 140 €
Iscrizione alla singola lezione 55 €
HOW:
Le lezioni si svolgeranno in piccoli gruppi di massimo 10 partecipanti.
Grembiule, cappellino, mattarello… pensiamo noi a tutto l'occorrente!
A ogni lezione porterai a casa le tue leccornie, e riceverai le ricette da custodire gelosamente.
1. GLI IMPASTI
“Fare l’impasto è un atto primordiale. Mani e materia si scontrano perfar nascere qualcosa
che prima non c’era...” In questa lezione cercheremo di svelare i segreti dell’impasto perfetto e
di realizzare diversi tipi di pasta non ripiena: stricchetti, garganelli,tagliatelle ecc.
Un focus fondamentale per chiunque si voglia cimentare seriamente nell’arte della pasta fresca.
2. CAPPELLI DELLA SUORA AL GRANO ARSO:
PICCOLI SCRIGNI DAL CUORE FILANTE
In questa lezione ci tuffiamo nella pasta ripiena… ma non una qualunque!
Impareremo a preparare i Cappelli della Suora, una forma elegante e originale, fatti con una sfoglia di grano arso,
dal sapore rustico e filante.Li riempiremo con un ripieno irresistibile di crescenza cremosa e Parmigiano,
per un contrasto perfetto tra il gusto intenso della pasta e la delicatezza del ripieno.
Sarà una lezione dove manualità, creatività e gusto si intrecciano in un’esperienza unica - perché la pasta
non è solo da mangiare: è da plasmare, coccolare, ammirare… e poi sì, anche da divorare!
3. LASAGNE VERDI AL RAGÙ BOLOGNESE
Preparati a mettere le mani in pasta per celebrare uno dei piatti più amati
della tradizione locale: la lasagna alla bolognese! Scopriremo insieme
i segreti per una lasagna che non si dimentica, strato dopo strato un capolavoro
di gusto e comfort: sfoglia verde, ragù ricco e profumato cotto lentamente come
vuole la tradizione, e una besciamella vellutata che lega tutto in un abbraccio cremoso.
Perfetta per i pranzi della domenica o per conquistare anche i palati più difficili in una solo forchettata!
4. CAPPELLETTO TONDO FUCSIA RIPIENO DI ZUCCA
Quando la terra ha così tanto da offrire non servono proteine animali,
questi deliziosi cappelletti ne sono la prova.
Un delicato cuore di zucca, avvolti in una morbida sfoglia eccentrica e coloratissima
alla barbabietola, dal sapore intenso e delicato, per mettere alla prova anche i più scettici…
5. SUA MAESTA' IL TORTELLINO
Per celebrare al meglio il nostro ciclo di lezioni daremo spazio al tanto atteso
e godurioso tortellino, simbolo della cucina emiliana, il suo ripieno di carni
accuratamente selezionate viene racchiuso in una sfoglia leggerissima di pasta all’uovo.
La leggenda narra che la sua forma sinuosa e inconfondibile riproduca l’ombelico di una donna.
Prenotazioni via mail a corsi@sfogliarina.it
In fase di iscrizione verrà data la priorità a chi prenota il ciclo completo
WHEN:
On Saturdays, from June to September.
JUNE 21,28 - JULY 12,26 - AUGUST 9,16 - SEPTEMBER 20,27
From 9:00 am to 11:00 am
WHERE: Sfoglia Rina, Via Castiglione 5/B, 50 meters away from the famous Two Towers of Bologna.
WHAT IS INCLUDED:
pratical lesson with oru expert sfoglin*
all raw ingredients + necessary equipment and tools
class note containing explanation about tecniques and recipes learned during the course
LANGUAGE:
English
HOW TO BOOK:
Contact us via email at corsi@sfogliarina.it. Availability is limited to a maximum of 7 participants, so we strongly recommend to book in advance.
Don’t be like the Italians who leave everything to the last minute!.
PRICE:
60€
Lesson will be refunded if cancelled at least 7 days in advance.
Tutti i sabati pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30
Dal 26 ottobre al 7 dicembre 2019
Dove:
via Marconi 70 a Casalecchio di Reno
Gruppo:
max 12 bimbi dai 6 ai 12 anni
I laboratori sono pensati come un percorso ludico, dove ad ogni tappa si affronta un nuovo passaggio dell'apprendimento dell'arte della pasta all'uovo. Ogni lezione inizia invariabilmente con fare il proprio impasto e stendere la sfoglia. Così a fine percorso anche i cuccioli più piccoli daranno del mattarello da torcere alle più abili nonnine sfogline.
Si può scegliere di fare l'intero percorso, o di partecipare ad una singola lezione:
Costo:
Grembiule, cappellino, mattarello… pensiamo noi a tutto l'occorrente! A ogni lezione porterai a casa le tue leccornie, e riceverai una spilla dedicata… collezionale tutte e diventa maestro sfoglino!
Per info e prenotazioni:
Via Marconi 70 – 40033 Casalecchio di Reno Tel. 051 6135389 – info@sfogliarina.it