Rina progetta

Il gusto dell'innovazione

Crescere insieme

Sfogliarina Foto Colazione

“Da soli si va veloci ma insieme si va lontani”. In Sfoglia Rina lo sappiamo bene.
Negli anni, sono stati tanti i progetti nati da esigenze operative, voglia di miglioramento o estro creativo, che la nostra azienda è riuscita a realizzare grazie a, o con il prezioso contributo finanziario di enti pubblici e statali.
Ne citiamo alcuni di seguito:

I nostri progetti

  • Realizzazione e installazione di impianto fotovoltaico

    Rendiamo più green il nostro stabilimento produttivo

    Presso il nostro laboratorio di produzione di pasta fresca a Zola Predosa abbiamo realizzato l’installazione di un impianto fotovoltaico per una potenza complessiva di 29,90 kWp. Il progetto ha permesso di ridurre in modo significativo la dipendenza da fonti energetiche tradizionali e i costi legati all’approvvigionamento elettrico. L’impianto, già pienamente operativo e connesso alla rete, prevede inoltre un sistema di accumulo aumentando così l’autonomia e l’efficienza nella gestione dell’energia.
    L’impianto consente di abbattere le emissioni di CO₂, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione e confermando il nostro impegno verso pratiche sostenibili e un modello produttivo responsabile. Per noi, questo progetto rappresenta più di un semplice investimento tecnico: è un segno concreto di responsabilità ambientale e innovazione. Ogni giorno ci ricorda che possiamo coniugare efficienza operativa, qualità dei nostri prodotti e rispetto per il territorio.

    IL PROGETTO E STATO FINANZIATO CON IL CONTRIBUTO DI FONDI DELL’UNIONE EUROPEA TRAMITE “NEXT GENERATION EU”, IN COLLABORAZIONE CON IL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA’ ALIMENTARE E DELLE FORESTE E CON IL GESTORE DEI SERVIZI ENERGETICI.

    Logo Finanziato.unione Europea
    Logo Ministero Agricoltura
    Logo Gse
  • Il gusto dell'innovazione con Sfoglia Rina

    Progetto di investimenti strategici per una maggiore efficienza operativa

    Il progetto “Il gusto dell’innovazione con Sfoglia Rina”, finanziato tramite i fondi europei della Regione Emilia-Romagna, ha rappresentato un investimento strategico per aumentare l’efficienza operativa della nostra impresa e migliorare l’esperienza dei clienti.
    L’adozione di tecnologie sostenibili ha consentito di minimizzare gli sprechi di risorse e contenere le emissioni di gas serra, contribuendo alla transizione verso un modello produttivo più responsabile e attento all’ambiente. L’implementazione di nuovi macchinari e di un software gestionale avanzato ha permesso di ottimizzare e automatizzare numerosi processi interni, come la gestione delle scorte, riducendo i tempi morti, migliorando l’organizzazione delle risorse e incrementando la produttività complessiva. I nuovi macchinari hanno inoltre innalzato gli standard qualitativi con particolare attenzione alla conservazione degli alimenti, garantendone freschezza e qualità lungo tutta la filiera. Il percorso progettuale si è articolato in due fasi principali:

    1. Analisi preliminare delle pratiche in uso e individuazione delle aree critiche da migliorare.
    2. Definizione e attuazione delle azioni innovative necessarie per rendere più sostenibile ed efficiente l’organizzazione aziendale.

    L’attuazione del progetto ha avuto un impatto sul livello di digitalizzazione dei servizi, dei prodotti e delle attività aziendali, contribuendo a rafforzare la competitività dell’impresa nel settore della ristorazione e a sostenere un percorso di crescita sostenibile nel lungo periodo.

    Logo Coesione Italia 21 27 Er
    Logo Cofinanziato Unione Europea
    Logo Repubblica Italiana
    Logo Regione Emilia Romagna

    Scopri di più

  • Progetto “Giovani diplomati”

    Contratto di apprendistato per la sede di Casalecchio di Reno

    Il progetto ha contribuito all’assunzione di un giovane diplomato nel negozio di Casalecchio Di Reno tramite contratto di apprendistato. L’iniziativa si inserisce nella strategia aziendale di rafforzare la struttura organizzativa e consolidare le competenze professionali interne.

    • L’inserimento della nuova risorsa risponde all’esigenza di sostenere la crescita e garantire un ricambio generazionale qualificato, favorendo il trasferimento delle competenze tipiche della tradizione gastronomica e introducendo al contempo un approccio innovativo ai processi produttivi e di servizio.
    • La presenza del diplomando sta contribuendo allo sviluppo di nuove capacità operative, all’incremento della qualità dell’offerta e al miglioramento della competitività dell’impresa nel settore della ristorazione.
    • IL PROGETTO È STATO FINANZIATO DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE (MASAF).

      Logo Repubblica Italiana
      Logo Ministero Agricoltura
  • Splash, il primo parklet di comunità

    Progetto a sostegno del Commercio di vicinato

    Il progetto “Splash” nasce con l’obiettivo di valorizzare un’area centrale di Casalecchio di Reno, caratterizzata da un forte passaggio, trasformandola in uno spazio condiviso e gratuito a disposizione della cittadinanza. L’iniziativa intende rafforzare il senso di comunità, recuperando il ruolo di aggregazione storicamente svolto dal commercio di vicinato, e proporre un modello innovativo di collaborazione tra imprese e territorio.

    Il progetto è il frutto della co-progettazione e co-gestione di tre attività locali - Erboristeria Madre Natura, Zazie di BeVeg e Sfoglia Rina (con il locale CaRina) - che hanno scelto di unire le proprie risorse per restituire valore alla città. Il risultato è la creazione di un micro-parco urbano, curato e accessibile, che risponde a diverse funzioni: uno spazio per leggere un libro, incontrarsi e dialogare in un contesto accogliente. Lo spazio è inoltre reso disponibile a scuole e associazioni locali come luogo per attività didattiche all’aperto, incontri ed eventi formativi, ampliando così la sua funzione sociale e inclusiva.

    In ultima analisi, Splash mira a sensibilizzare il Comune e i cittadini di Casalecchio verso pratiche di condivisione, cura e sostenibilità urbana, generando un impatto positivo sia per le aziende coinvolte che per la comunità locale.

    PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI DELL’INIZIATIVA DE “IL PICCOLO COMMERCIO AL CENTRO” PROMOSSA DAI COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO E ZOLA PREDOSA CON IL SUPPORTO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA.

    Logo Piccolo Commercio Al Centro
    Logo Comune Casalecchio Di Reno
    Logo Comune Zola Predosa
  • Innovasfoglia

    Progetto di potenziamento delle competenze digitali

    Il progetto “INNOVASFOGLIA – Competenze digitali e social media al servizio di una crescita strategica e sostenibile”, finanziato tramite i fondi europei della Regione Emilia-Romagna, rientra nel nuovo piano di sviluppo industriale per il triennio 2024–2026. Tale iniziativa ha permesso a SFOGLIA RINA S.R.L. di rafforzare la presenza online e digitalizzare i processi aziendali, creando condizioni abilitanti per una crescita sostenibile e una maggiore competitività nel settore della ristorazione.

    SFOGLIA RINA intende potenziare le competenze interne e la capacità di gestione digitale dell’impresa, con l’obiettivo di consolidare l’identità aziendale nei canali web e social, valorizzando l’offerta nel contesto del turismo enogastronomico bolognese in espansione. Il progetto si fonda su un piano strutturato di sviluppo delle competenze e di innovazione digitale, articolato in interventi mirati e coordinati.

    Nel dettaglio, il piano di rafforzamento delle competenze si articola nei seguenti interventi:

    1. ASSESSMENT DELLE COMPETENZE. Il progetto ha previsto un’attività di valutazione delle competenze esistenti nel management aziendale, finalizzata all’individuazione dei fabbisogni formativi e alla pianificazione dei profili di responsabilità necessari per supportare la transizione digitale.
    2. CONSULENZA IN WEB MARKETING E SOCIAL MEDIA MARKETING. Per rafforzare la visibilità online e rendere sostenibile l’aumento dei volumi di attività, è stato attivato un percorso consulenziale dedicato al potenziamento delle competenze in ambito digital marketing, con particolare focus sulla gestione dei principali strumenti di promozione e comunicazione sui canali web e social.
    3. INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE DIGITALI. Sono state previste consulenze finalizzate all’ l’introduzione e all’integrazione di un nuovo software gestionale in grado di digitalizzare i processi aziendali, abilitando un controllo strutturato delle attività produttive, dei rapporti con clienti e collaboratori, dei flussi logistici e delle analisi post-produzione.
    4. SVILUPPO DI PIANI FORMATIVI. Sono stati pianificati e attuati specifici piani formativi per colmare i gap di conoscenza rilevati durante le fasi di assesment e di analisi tecnologica, con l’obiettivo di trasferire al personale interno le competenze necessarie per l’utilizzo dei nuovi strumenti digitali.

    Il progetto prevede un contributo regionale pari a euro 50.000,00.

    Logo Finanziato.unione Europea
    Logo Ministero Agricoltura
    Logo Gse

    Scopri di più

Spedizioni

Modulo Ordine "Spedizione pasta fresca Sfoglia Rina"

Vuoi farti spedire la pasta fresca di Sfoglia Rina?

Invia una mail a bologna@sfogliarina.it, indicando quantitativi e prodotti richiesti. Ti risponderemo per conferma con il costo della merce e il preventivo per la spedizione.

Se non hai idee di qual è la quantità che fa al caso tuo, scrivici in quanti siete e faremo noi il calcolo.

    Pasta Tradizionale

    €/kg

    Tortellini

    39,5

    Tortelloni ricotta e prezzemolo

    26

    Balanzoni

    27,5

    Tagliatelle

    18

    Gramigna verde

    14,5

    Gnocchi di patate

    16

    Lasagne

    21

    Seleziona le porzioni di lasagna
    da 2 persone

    da 4 persone

    da 6 persone

    Pasta Stagionale

    €/kg

    Tortellacci di zucca

    27

    Tortelloni ricotta e spinaci

    27

    Triangoli di grano arso ripieni di peperoni(Vegano)

    30

    Tortellacci integrali cacio e pepe

    tt
    30

    Cappelletti salsiccia e carciofi

    31

    Cappelli del prete verdi ripieni di lepre

    31

    Lasagna di verdure estive grigliate (melanzane, zucchine e peperone) e salsa di pomodoro

    21

    Seleziona le porzioni di lasagna
    da 2 persone

    da 4 persone

    da 6 persone

    Condimenti

    €/kg

    Zabaione di parmigiano

    20,5

    Ragù Bologna

    20,5

    Ragù salsiccia

    18,5

    Crema di pecorino

    20

    Pomodoro e basilico

    16

    Brodo (in bottiglie da 1 litro)

    9

    Dolci

    €/kg

    Tenerina

    24

    Ciambella classica

    16

    Torta di mele

    23

    Torta di riso

    20

    Biscotti

    16-18

    Seleziona la tipologia di biscotti
    Ciambelline semplici

    16

    Girelle cioccolato

    16

    Raviole mostarda

    18

    Cestine albicocca

    18

    Cookies nocciole vegani

    18