Storie di mattarello n.9- Gli spaghetti al pomodoro
Storie di mattarello n. 6- Pasta in campo
Manca poco… a breve potremo tornare a stare fuori a passeggiare e correre liberamente. Per chi si vuole allenare seriamente però non tutte le diete sono uguale…
Storie di mattarello n. 3 – Le botteghe
Nel corso della storia, l’evolversi delle botteghe e dei luoghi in cui acquistare generi alimentari è sempre stato costante. Quella del venditore ambulante, è la più antica forma di commercio…
Passatelli con guanciale croccante, cachi e pepe
Un’ottima ricetta autunnale!
Storie di mattarello n.8 – Gli gnocchi all’ ortica
Storie di Mattarello n. 5- Il ragù
Se il tortellino è il re di Bologna e la tagliatella la regina, diciamo che il ragù è un buon amante! La sua origine deriva dalla cucina popolare medievale provenzale….
Storie di mattarello n. 2 – Le tagliatelle
Da un impasto eccellente, può nascere in maniera spontanea l’idea delle tagliatelle! La pasta deve essere tirata rendendola porosa, in modo da “catturare” più sugo possibile a se.
Storie di mattarello n.7 – Le rezdore
Storie di mattarello n. 4 – Pasta movie star
Guardare un film, è un ottimo espediente per poter ammazzare la monotonia di questi giorni. Quale migliore occasione, di unire le grandi opere cinematografiche a scene…
Storie di mattarello n. 1 – Il mattarello
“Fare l’impasto è un atto primordiale. Mani e materia si scontrano per far nascere qualcosa che prima non c’era. La sfoglia invece è cultura, infatti, non può essere tirata a mani nude…