Storie di mattarello n. 1 – Il mattarello

:

“Fare l’impasto è un atto primordiale. Mani e materia si scontrano per far nascere qualcosa che prima non c’era. La sfoglia invece è cultura, infatti, non può essere tirata a mani nude: serve un utensile e la capacità di usarlo.” (Davide Morosinotto)

Non esiste quasi cucina in Italia, dove non si nasconda un mattarello: uno strumento indistruttibile che si eredita da generazione in generazione. Ma da quando lo usiamo per tirare la sfoglia? Il mattarello era già utilizzato ai tempi degli etruschi (come testimoniano gli affreschi della tomba dei Rilievi di Cerveteri) e dei Romani, dove lo si chiamava fistula. Fino al Rinascimento l’attrezzo non era usato da tutti: nel Medioevo si trovava solo nelle cucine delle famiglie aristocratiche. Il matterello ha nomi diversi a seconda delle cucine di origine: “canéla” o “sciadur”in Emilia Romagna, “stendimàsse” in Abbruzzo, “lasagnaturi” in Sicilia, “laganatore” in Puglia, “mèscule” o “mace” in Friuli-Venezia Giulia o ancora “rolor”, “rolò” o “pressia” in Piemonte, insomma un attrezzo fondamentale nella vita di ogni azdora, la bacchetta magica delle sfogline.

Non c’è nulla da fare…la pasta tirata col mattarello si sente…eccome!

:

Spedizioni

Modulo Ordine "Spedizione pasta fresca Sfoglia Rina"

Vuoi farti spedire la pasta fresca di Sfoglia Rina?

Invia una mail a bologna@sfogliarina.it, indicando quantitativi e prodotti richiesti. Ti risponderemo per conferma con il costo della merce e il preventivo per la spedizione.

Se non hai idee di qual è la quantità che fa al caso tuo, scrivici in quanti siete e faremo noi il calcolo.

    Pasta Tradizionale

    €/kg

    Tortellini

    39,5

    Tortelloni ricotta e prezzemolo

    26

    Balanzoni

    27,5

    Tagliatelle

    18

    Gramigna verde

    14,5

    Gnocchi di patate

    16

    Lasagne

    21

    Seleziona le porzioni di lasagna
    da 2 persone

    da 4 persone

    da 6 persone

    Pasta Stagionale

    €/kg

    Tortellacci di zucca

    27

    Tortelloni ricotta e spinaci

    27

    Trecce rosse di broccolo romano(Vegano)

    30

    Cappelletti di erbe amare

    30

    Cappelletti di salsiccia e carciofi

    31

    Ravioli di vitello

    31

    Lasagna di sfoglia al pomodoro, scamorza, finocchi gratinati, cime di rapa

    21

    Seleziona le porzioni di lasagna
    da 2 persone

    da 4 persone

    da 6 persone

    Condimenti

    €/kg

    Zabaione di parmigiano

    20,5

    Ragù Bologna

    20,5

    Ragù salsiccia

    18,5

    Crema di pecorino

    20

    Pomodoro e basilico

    16

    Brodo (in bottiglie da 1 litro)

    9

    Dolci

    €/kg

    Tenerina

    24

    Ciambella classica

    16

    Torta di mele

    23

    Torta di riso

    20

    Biscotti

    16-18

    Seleziona la tipologia di biscotti
    Ciambelline semplici

    16

    Girelle cioccolato

    16

    Raviole mostarda

    18

    Cestine albicocca

    18

    Cookies nocciole vegani

    18